To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Italian
      • History
        • Search
          • Term
            • eallorismo
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • … con whataboutism si indica una fallacia logica usata per screditare le argomentazioni di un avversario spostandole su qualcos'altro. … Vediamo due esempi suggeriti da questo giornalista: "Quindi ti opponi agli interventi sovietici nell'Europa orientale? E che dire dell'attacco americano ai sandinisti nicaraguensi?" "Ti dispiace della situazione degli ebrei sovietici? E cosa dici allora dei neri in Sudafrica?" http://www.negoziazioneefficace.it/it/concetti-fondamentali/benaltrismo benoltrismo s. m. (iron.) Tendenza a sostenere la necessità di dover andare ben oltre le soluzioni che si delineano per risolvere un problema. ◆ [Sergio] Cofferati accusa la sinistra di «benaltrismo e benoltrismo». Inesistente il secondo termine; inusuale (e non inserito nei vocabolari) il primo che è un neologismo delle scienze politiche per indicare l’espressione «ci vuole ben altro», ovvero dall’individuare origine o soluzione di un problema in qualcos’altro rispetto all’affermazione dell’interlocutore. (Mattino, 7 settembre 2007, p. 10, Primo piano). http://www.treccani.it/vocabolario/benoltrismo_%28Neologismi%29/ Benoltrismo e benaltrismo non corrispondo però appieno al senso di "whataboutism". Rende meglio l'idea il termine (bruttarello, a parer mio, anche se pare sia stato coniato da Severgnini) "eallorismo", che in rete trova una manciata di riscontri: Sì insomma, un piccolo esercizio di "eallorismo" per usare la felice espressione coniata da Severgnini (pensate che qui si stia male? E allora in Italia?) https://startrekitalia.net/viewtopic.php?t=15639&start=15 E allora quegli altri? - Barricate contro la Gonzità - Medium https://medium.com › barricate-contro-la-gonzità 29.09.2018 - Eallorismo sm.: forma di propaganda difensiva tipicamente usata per opporsi alle critiche con una domanda nella forma “E allora…X?” È l’eterna cantilena del “maanchismo”, del patetico “eallorismo” (E allora il comunismo? Ma anche Stalin! Ma anche la Chiesa! E allora tua sorella?) https://unaverandapertre.wordpress.com/2019/11/08/liliana-segre-e-lhomo-papeetianus/ Web, various sources - by AdamiAkaPataflo
          • Example sentence(s)
            • … con whataboutism si indica una fallacia logica usata per screditare le argomentazioni di un avversario spostandole su qualcos'altro. … Vediamo due esempi suggeriti da questo giornalista: "Quindi ti opponi agli interventi sovietici nell'Europa orientale? E che dire dell'attacco americano ai sandinisti nicaraguensi?" "Ti dispiace della situazione degli ebrei sovietici? E cosa dici allora dei neri in Sudafrica?" benoltrismo s. m. (iron.) Tendenza a sostenere la necessità di dover andare ben oltre le soluzioni che si delineano per risolvere un problema. ◆ [Sergio] Cofferati accusa la sinistra di «benaltrismo e benoltrismo». Inesistente il secondo termine; inusuale (e non inserito nei vocabolari) il primo che è un neologismo delle scienze politiche per indicare l’espressione «ci vuole ben altro», ovvero dall’individuare origine o soluzione di un problema in qualcos’altro rispetto all’affermazione dell’interlocutore. (Mattino, 7 settembre 2007, p. 10, Primo piano). http://www.treccani.it/vocabolario/benoltrismo_(Neologismi)/ Benoltrismo e benaltrismo non corrispondo però appieno al senso di "whataboutism". Rende meglio l'idea il termine (bruttarello, a parer mio, anche se pare sia stato coniato da Severgnini) "eallorismo", che in rete trova una manciata di riscontri. - Web by AdamiAkaPataflo
            • Sì insomma, un piccolo esercizio di "eallorismo" per usare la felice espressione coniata da Severgnini (pensate che qui si stia male? E allora in Italia?) - Web by AdamiAkaPataflo
            • E allora quegli altri? - Barricate contro la Gonzità - Medium https://medium.com › barricate-contro-la-gonzità 29.09.2018 - Eallorismo sm.: forma di propaganda difensiva tipicamente usata per opporsi alle critiche con una domanda nella forma “E allora…X?” È l’eterna cantilena del “maanchismo”, del patetico “eallorismo” (E allora il comunismo? Ma anche Stalin! Ma anche la Chiesa! E allora tua sorella?) https://unaverandapertre.wordpress.com/2019/11/08/liliana-se... - Web by AdamiAkaPataflo
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Arabic, Catalan, German, English, Spanish, Persian (Farsi), French, Hungarian, Korean, Portuguese

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License